Archivio Mensile: Agosto 2020
tratto da leggiditalia.it La PO dell’area tecnica e RUP al fine di ottenere il compenso incentivante ai sensi dell’art. 113, comma 2, D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 ha presentato una “dichiarazione sulla corretta effettuazione delle attività...
tratto da risponde.leggiditalia.it Si chiede se il nuovo D.M. 17 marzo 2020, in materia di assunzioni di personale da parte dei comuni, sia o meno applicabile alle Comunità Montane (qualificate come unioni di comuni...
Con il riaccendersi dei focolai Covid-19, torna di attualità una delle prime misure urgenti prese dal Governo con il decreto Cura Italia: i lavoratori che sono posti in quarantena per contenere il rischio di...
Una organizzazione sindacale che pur non essendo rappresentativa ha nell’ente molti iscritti può chiedere il riconoscimento di diritti sindacali come informazione, accesso ai luoghi di lavoro per lo svolgimento di attività sindacale, uso locali,...
Il legislatore, con l’introduzione delle disposizioni di cui all’art. 55-quater del D.Lgs. n. 165/2001, pur facendo salva la disciplina generale in tema di licenziamento per giusta causa e per giustificato motivo, ha tipizzato specifiche...
Lo studio, a cura del Consigliere della Corte dei Conti Andrea Luberti, chiarisce i principali elementi della responsabilità amministrativa e contabile, anche alla luce delle più recenti novità normative e giurisprudenziali, con alcuni riferimenti ai...
tratto da Italia Oggi del 21.08.2020 Illegittimo prevedere un ampliamento degli organici in violazione dei vincoli imposti Il mancato rispetto dei vincoli alle capacità assunzionali comporta la soggezione al rischio di un referto negativo...
ARTT. 42 E 43 DEL TUPI ACCORDO COLLETTIVO QUADRO 1998 INTEGRAZIONI E MODIFICHE ACQ (2013) MODIFICHE ALL’ACQ PER LA COSTITUZIONE DELLE RSU (2015)
Testo unico sul pubblico impiego (TUPI) “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” (D.lgs. 30 marzo 2001, n. 165) [Aggiornato al 30/06/2020]
L’ARAN ha pubblicato il Rapporto sul monitoraggio della contrattazione integrativa nel lavoro pubblico che contempla le risultanze di sintesi dell’anno 2019 e l’analisi di dettaglio dell’anno 2018. Rapporto ARAN
Lavoro Introdotto uno sgravio del 30 % sui contributi pensionistici per le aziende situate nelle aree svantaggiate, con l’obiettivo di stimolare crescita e occupazione. Il decreto finanzia la misura per il periodo ottobre-dicembre 2020,...
Il “decreto Madia” (d.lgs. n. 75/2017) ha modificato il T.U. del lavoro nelle pubbliche amministrazioni, portando chiarezza e certezza sul regime del licenziamento disciplinare, a soluzione delle perplessità sorte dopo la “legge Fornero” (legge...
ANALISI GIURIDICA DELL’ISTITUTO Nel nostro ordinamento sono presenti alcuni limiti per il datore di lavoro relativamente all’attività di vigilanza e controllo che può esercitare sui propri dipendenti. Esistono, infatti, il diritto alla riservatezza, la...
Scheda di sintesi elaborata dal Servizio Studi della Camera dei Deputati sulla legge 56 del 2019 (Legge Concretezza) che contiene specifiche misure tese a migliorare l’azione della pubblica amministraazione Riforma Pubblica Amministrazione
La sintesi delle massime di alcune sentenze emanate da diversi organi giudicanti in materia di mansioni superiori Pubblico impiego: presupposti per l’esercizio di mansioni superiori T.A.R. Napoli, (Campania) sez. V, 03/01/2019, n.32 Nel pubblico...