Consiglio Nazionale: L’intervento del Ministro PA Paolo Zangrillo

image_pdfimage_print

Il Ministro ha esordito affermando che percorso che il governo sta svolgendo per costruire il futuro delle amministrazioni poggia sul dialogo e in confronto con le parti coinvolte, sindacati in primis. “La PA è il motore della società e gli enti locali sono l’architrave. Da parte nostra, l’obiettivo è quello di metterli nelle condizioni di essere sempre più efficienti. Le grandi sfide e i continui cambiamenti della nostra realtà socio-economica pongono come esigenza primaria quella di dare centralità alle persone. Per questo, il governo ha cercato di dare risposte concrete innanzitutto sul piano contrattuale, stanziando in questa legge di bilancio più di 10 miliardi e garantendo continuità alle trattative. I tavoli sono stati avviati celermente  e siamo già arrivati alla chiusura dei CCNL Funzioni Centrali e Sicurezza/Difesa.”

Oltre a ciò, il governo vuole instaurare nuovi modelli organizzativi, che passano attraverso l’introduzione di un nuovo sistema di valutazione delle performance, il rinnovo delle procedure concorsuali, la responsabilizzazione dei dirigenti, e la garanzia di almeno 40 ore annue di formazione per ciascun dipendente.

In conclusione – ha detto testualmente Zangrillo – “Voi sindacati siete la voce di migliaia di lavoratori che operano per il buon funzionamento di servizi essenziali e siete gli interpreti delle loro esigenze. Perciò, solo unendo le forze e lavorando insieme potremo proseguire sulla strada del rinnovamento della PA per garantire servizi sempre più di qualità.”

Di seguito l’intervento video integrale

Potrebbero interessarti anche...

Translate »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul pulsante 'Accetto', acconsenti all'uso degli stessi.
Informativa Estesa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi