Il Segretario Generale al Convegno “La donna e il lavoro nella pubblica amministrazione in Italia e nella UE”

image_pdfimage_print

Il Segretario Generale Garofalo è intervenuto questa mattina al convegno organizzato da CESI – Confederazione Europea dei Sindacati Indipendenti, in collaborazione con ANIEF e CSA, intitolato “La donna e il lavoro nella pubblica amministrazione in Italia e nella UE”.

Garofalo ha compiuto un’ampia panoramica sulle maggiori problematiche riguardanti le donne impiegate nell’ambito delle amministrazioni pubbliche, sottolineando come molte di esse siano penalizzate da contratti part time e a tempo determinato, che comportano una valutazione inferiore a livello di performance e una maggiore difficoltà di accesso alle progressioni di carriera.

Il gap è avvertito soprattutto nel settore educativo per la fascia 0/6 anni, dove le donne sono in maggioranza assoluta. Considerando che la formazione dei bambini e dei ragazzi parte dagli asili nido e nelle scuole dell’infanzia, oggi più che mai è necessario dare il massimo supporto – sul piano normativo e contrattuale – a chi opera in questi ambiti, eliminando tutte le barriere ancora esistenti.

Questo è l’impegno che il CSA sta portando avanti sul tavolo di trattativa per il CCNL Funzioni Locali 2022/24, con proposte concrete ed esigibili, derivanti dall’ascolto costante della base delle educatrici e delle maestre.

 

L’INTERVENTO DEL SEGRETARIO GENERALE

Potrebbero interessarti anche...

Translate »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul pulsante 'Accetto', acconsenti all'uso degli stessi.
Informativa Estesa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi