Categoria: Area Legislativa Documentazione
Un Comune ha chiesto se un ente di piccole dimensioni e senza dirigenza, possa utilizzare tutto o parte del budget delle capacità assunzionali, quantificato dalla normativa vigente (Decreto ministeriale del 17 marzo 2020) superando...
Tutti conoscono la vertenza sorta fra sindacati e amministrazioni pubbliche per la mancata erogazione dei buoni pasto ai dipendenti in smart working durante il Coronavirus, a fronte delle disposizioni recate dal d.l. 18/2020, che...
Il Dipartimento FP, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze e il Ministero dell’interno, ha emanato la circolare esplicativa n. 1374 del 8 giugno 2020 che fornisce chiarimenti sul D.M. 17 marzo...
LEGGE ISTITUTIVA Legge 22 maggio 2017 n 81 – articoli da 18 a 23 SUCCESSIVE DISPOSIZIONI Nell’ambito delle misure adottate dal Governo per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, il Presidente...
SENTENZE RECENTI Passaggio a ruolo Scorrimento graduatorie Parità di trattamento contrattuale Contratti di collaborazione Incentivi per la progettazione
Grande vittoria del CSA Regioni Autonomie Locali, Dipartimento Polizia Locale, riguardo le anomalie dell’art. 56-quater fatte rilevare solo dal CSA, in ordine all’obbligo da parte dei lavoratori di versare il TFR al Fondo Perseo. COMUNICATO CSA TRIBUNALE...
Il documento allegato costituisce una sintesi provvisoria ad uso interno dell’Ipotesi di CCNL Funzioni Locali 2016-18, sottoscritto il 21 febbraio scorso, in attesa della firma definitiva, che potrebbe recare ulteriori variazioni rispetto al testo...
Una CIRCOLARE ENTIONLINE chiarisce le modalità di contabilizzazione dei fondi della contrattazione decentrata, che talvolta non viene eseguita correttamente dai Comuni, sulla base del principio contabile applicato 4/2 allegato al Dlgs 118/2011 e dalla...
La criminale noncuranza degli ex riformatori e dei continuisti ha contribuito efficacemente alla strage dell’hotel di Rigopiano. Tecnicamente si dovrebbe parlare di omicidio colposo plurimo, ma “strage” è assai più evocativa di quanto è...
Vista superficialmente, la questione affrontata dalla sentenza della Consulta n.251/2016, emessa il 9 novembre u.s., può sembrare un argomento poco influente sui problemi assai più importanti e gravi che incombono sul Paese e sull’esito...
GUIDA RAGIONATA ALLA RIFORMA COSTITUZIONALE Opera edita da CSA Regioni Autonomie Locali A cura del prof. Avv. Nicola Coco (Responsabile Ufficio Legislativo CSA) Prefazione di Francesco Garofalo (Segretario Generale CSA e FIADEL) Pubblicazione...
Con Jobs Act si indica una riforma del diritto del lavoro in Italia, promossa ed attuata in Italia dal governo Renzi, attraverso diversi provvedimenti legislativi varati tra il 2014 ed il 2015. Dopo la...
La riforma del lavoro , legge 28 giugno 2012, n. 92, reca il titolo “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita”, è stata proposta dal Ministro del...
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 187 del 13 agosto 2015, la Legge 124/2015 recante “Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche”, meglio conosciuta come Legge Madia di Riforma della PA, è...