Polizia Locale: il Parlamento Europeo sostiene la Petizione del CSA

In link, il comunicato della Agenzia Ansa diffuso ieri che comunica le risultanze dell’azione svolta dal Dipartimento Polizia Locale CSA a Bruxelles, per il riconoscimento di quei diritti che ormai da troppi anni stiamo rivendicando.

Si tratta di una conquista epocale e senza precedenti per la categoria, di cui va dato assoluto merito al Dipartimento Polizia Locale, il quale ha saputo dare rilievo, in maniera eccellente, alle problematiche denunciate negli ultimi scioperi proclamati dal CSA.

Grazie a tutto ciò, oggi assistiamo all’apertura di un nuovo orizzonte, preludio di un futuro che potrà finalmente e definitivamente portare la categoria ad avere gli stessi diritti delle altre Forze di Polizia.

 

Cliccare qui per leggere la Petizione al Parlamento Europeo presentata dal CSA.

 

 

 




CSA Napoli: i lavoratori non debbono viaggiare a proprie spese!

Il CSA Napoli, a seguito dell’annullamento dell’iter per l’acquisto dei titoli di viaggio per il personale impiegato nei servizi esterni, chiede l’immediata dotazione di questo servizio e diffida i responsabili dei servizi ai inviare il personale senza titolo di viaggio dell’ente.




Assemblea dei dipendenti del Comune di Napoli

Il CSA Napoli ha organizzato nella giornata di ieri un presidio davanti al Municipio di Napoli a sostegno dei diritti e del salario dei dipendenti dell’Ente.




Convocazione dei Dipartimenti CSA per il 4 dicembre

Ora che la stagione del rinnovo contrattuale è finalmente ripartita, è il momento di riprendere i lavori precedentemente avviati dai vari Dipartimenti per completare il progetto di predisposizione della piattaforma definitiva da sottoporre, come proposta organica, al tavolo di trattativa.

E’ un impegno che ho personalmente assunto nella riunione ARAN-CGIL-CISL-UIL-CSA svoltasi ieri a Roma, dopo aver ottenuto consenso unanime all’apertura di tavoli monotematici in affiancamento a quello unitario, in cui si affronterà, punto per punto, l’atto di indirizzo dell’ARAN per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale del comparto Funzioni Locali.

Su questo fronte, i nostri Dipartimenti rivestono un ruolo primario, forti delle esperienze e delle competenze maturate dai rispettivi componenti in tanti anni di lavoro e vita sindacale.

Pertanto, i responsabili dei Dipartimenti:

REGIONI E PROVINCE – POLIZIA LOCALE – SCUOLA – CAMERE DI COMMERCIO – TECNICI/QUADRI – ASSISTENTI SOCIALI/WELFARE – PARI OPPORTUNITA’

e i rispettivi componenti sono convocati alla riunione plenaria fissata per il

4 DICEMBRE – ORE 11.00

presso la sede della Segreteria Provinciale, Via Laodicea n.7

per esaminare il seguente ordine del giorno:

  • Definizione delle piattaforme dei singoli Dipartimenti
  • Valutazione del primo incontro tenutosi all’ARAN il 14 novembre u.s., dove il CSA ha posto una serie di approfondimenti sui seguenti punti:
    • Analisi delle specificità di ogni singola categoria;
    • Abrogazione definitiva della Fascia A: valutazioni e atti conseguenziali;
    • Carichi di lavoro e welfare;
    • valorizzazione della professionalità di ogni lavoratore, come da comunicato precedente.
  • Predisposizione della piattaforma definitiva, a salvaguardia dei lavoratori di tutti i comparti interessati, ai vari livelli.
  • Composizione della delegazione trattante per i prossimi incontri all’ARAN.

 

DATA L’ASSOLUTA IMPORTANZA DELLA RIUNIONE SI PREGA DI NON MANCARE!




Strepitoso risultato della FIADEL nelle elezioni RSU Igiene Ambientale

Con grande soddisfazione Vi comunico che la nostra organizzazione raccoglie finalmente i frutti del capillare lavoro svolto in questi anni consolidando, nelle elezioni RSU Igiene Ambientale pubblico e privato, la propria posizione fra le prime organizzazioni sindacali di settore.

Un risultato che testimonia la volontà dei lavoratori – espressa col voto – di continuare a dare fiducia alla FIADEL nel perseguimento degli obiettivi futuri, tra cui figura in primis la certezza dei propri diritti sindacali.

In attesa di ulteriori risultati definitivi, ma di piccole realtà, posso affermare infatti che la FIADEL – a differenza di quanto trionfalisticamente comunicato in questi giorni da alcuni sindacati confederali, lasciandoci piuttosto interdetti – si attesta al primo posto in numerose grandissime aziende in tante regioni d’Italia, quali ad esempio: Lazio (AMA Roma), Lombardia (AMSA Milano), Campania (ASIA Napoli), Veneto (Etra Padova), Piemonte (De Vizia Torino), Friuli (Sager Udine), Puglia (Barsa Barletta), Sicilia (Consorzio Seneco Catania), mentre in altre importanti realtà raggiunge il secondo posto.

Da Segretario Generale FIADEL, non posso che esprimere la massima gratitudine nei confronti dei quadri dirigenziali, dei lavoratori e delle lavoratrici, e assicuro loro sin da ora che sarà cura del sottoscritto far rispettare gli impegni assunti dai nostri quadri dirigenziali nei confronti dei lavoratori medesimi.

 

Il Segretario Generale

Francesco Garofalo




CSA Napoli: ma cosa vuole la CGIL?

Replica del CSA Napoli alla contestazione rivolta dalla CGIL all’Amministrazione Comunale di Napoli per non aver impedito lo svolgimento dell’Assemblea del 1° novembre indetta dal CSA.

 




CSA Emilia Romagna per la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne

Molti dirigenti sindacali CSA aderiscono al coordinamento regionale Emilia-Romagna donne Cisal e il 25 novembre abbiamo collaborato all’iniziativa Music Against Violence, che si terrà a Forlì la sera del 25 novembre.




Adesioni al 90% all’Assemblea del 1° novembre

Alla mobilitazione della Polizia Locale proclamata dal CSA Napoli per il 1° novembre HA ADERITO QUASI IL  90% DEL PERSONALE, limitando comunque il disagio per la cittadinanza. Una prova di maturità nella ricerca di un piano comune di difesa dei servizi pubblici tra lavoratori e cittadini.




CSA NAPOLI: indetta assemblea generale per il 15 novembre

Il CSA Napoli ha indetto un’ASSEMBLEA GENERALE per il 15 novembre presso la propria sede in Via Cervantes 55 per contestare all’Amministrazione il confronto sulle problematiche che mettono a rischio la regolarità degli stipendi, il salario accessorio, i ticket e i livelli occupazionali.




CSA NAPOLI: sul problema dei ticket mensa

Il Comunicato del CSA Napoli sul PROBLEMA TICKET MENSA, un beneficio che rischia di saltare già dai mesi di novembre e dicembre di quest’anno.




CSA NAPOLI: l’Assemblea del 1° novembre non è differibile

In link, la RICHIESTA fatta pervenire dal Comune di Napoli, oltre i termini previsti, di differimento dell’assemblea indetta dal CSA per il 1° novembre, e la RISPOSTA resa dal nostro sindacato.

 

                                




Torino: firmati gli accordi sul telelavoro

Città di Torino: gli accordi firmati coi sindacati su Telelavoro e Smartworking Area Comparto e Area dirigenza




FIADEL: positive indicazioni dai primi risultati delle votazioni RSU

Elezioni RSU – RLSSA Igiene Ambientale  2017

 

COMUNICATO

 

Molto positive per FIADEL le prime indicazioni sui risultati delle elezioni

Dai primi risultati ricevuti, che risultano ancora essere incompleti, sull’andamento delle elezioni RSU-RLSSA 2017 per il settore Igiene Ambientale, si evince che la FIADEL continua ad essere uno dei maggiori sindacati nello scenario delle aziende pubbliche e private del comparto.

Di particolare conforto è il fatto che la nostra O.S. ha ottenuto in molte grandi aziende consensi così forti da attestarsi quale primo Sindacato.

Restando ovviamente in attesa del quadro completo dei risultati delle votazioni – anche per evitare di lasciarmi andare a premature esultanze, come altri stanno facendo – esprimo comunque grande soddisfazione per il consenso che i lavoratori e le lavoratrici hanno dato alla FIADEL.

Contestualmente, ringrazio tutte le Strutture Territoriali per l’ottimo lavoro svolto in sede di campagna elettorale, auspicando che i prossimi aggiornamenti possano darci analoghe soddisfazioni.

 

Il Segretario Generale

Francesco Garofalo




Duplice iniziativa del CSA Napoli

Proclamata per il 1° novembre l’Assemblea degli appartenenti al Corpo di Polizia Municipale per tutti i turni di lavoro ricadenti nell’arco delle 24 ore e per l’intera durata dell’orario di servizio.

CSA NAPOLI – PROCLAMAZIONE ASSEMBLEA PER IL 1° NOVEMBRE 2017

Proclamata la mobilitazione dei dipendenti del Comune di Napoli per il blocco della spesa imposto dalla delibera della Corte dei Conti, che di fatto segna lo stop per le già carenti forniture necessarie al funzionamento dei servizi offerti alla cittadinanza.

CSA NAPOLI – PROCLAMAZIONE MOBILITAZIONE DIPENDENTI PER BLOCCO DELLA SPESA DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI

 

 

CLICCARE QUI PER LA RASSEGNA STAMPA

 

 

 




Comunicato CSA Puglia sulla violenza subita da un vigile

In allegato il comunicato della Segreteria Regionale CSA Puglia sul grave atto di violenza ai danni di un componente di Polizia Municipale a Bari

Cliccare qui