Le proposte CSA per la Commissione Paritetica

Pubblichiamo i documenti presentati dal CSA-RAL nella riunione della Commissione Paritetica per la Classificazione del personale, svoltasi all’ARAN giovedì 13 giugno scorso.

Si tratta di proposte piuttosto articolate, che possono costituire basi valide per la predisposizione della futura piattaforma per il rinnovo del CCNL Funzioni Locali.

In tal modo, si è voluto anticipare i tempi, anche per verificare le condizioni poste dal Comitato di Settore.

 

DOCUMENTO COMMISSIONE PARITETICA

SEZIONE PROFESSIONISTI AVVOCATI




In Piazza SS. Apostoli a Roma per dare forza ai nostri diritti!

La lettera aperta del Segretario Generale Francesco Garofalo ai lavoratori della Polizia Locale e Provinciale d’Italia, per esortarli a partecipare alla manifestazione del 21 giugno a Roma, che è stata spostata a Piazza SS. Apostoli, a due passi da Piazza Venezia.

Lettera aperta 




Invito di adesione allo Sciopero Nazionale della Polizia Locale

In vista dello Sciopero Nazionale della Polizia Locale e Provinciale d’Italia del 21 giugno, invitiamo la categoria a dare un segnale forte di partecipazione, a prescindere dalla presenza alla manifestazione indetta a Roma, per far sentire la nostra voce e dare visibilità alla parte politica della consistenza del nostro fronte di protesta.

Si è scelta quale sede della manifestazione Piazza Montecitorio, proprio per portare le nostre istanze a più stretto contatto possibile con il legislatore e il governo, anche se ciò comporterà, come ordinato dalla Questura, limitazioni nel numero delle persone che potranno dar vita alla manifestazione stessa.

Pertanto, andremo a costituire delle delegazioni contingentate, che andranno comunque a rappresentare tutti i territori d’Italia.

Resta il fatto che chi non verrà a Roma dovrà aderire allo sciopero non presentandosi al lavoro, così da creare dei disagi nei rispettivi Comuni e ambiti territoriali, che siano tali da sollecitare l’attenzione delle istituzioni sull’urgenza della riforma della Polizia Locale, da noi fortemente voluta in tutti questi anni.

E’ fondamentale che la categoria e la politica stessa prendano coscienza del fatto che abbiamo bisogno di un contratto di diritto pubblico, per avere tutte le garanzie, tutele e gli stessi diritti che hanno le Polizie civili dello Stato.

 

Il Segretario Generale

Francesco Garofalo

 




La riunione della Commissione Paritetica del 16 maggio

In allegato, il comunicato del Segretario Generale sulle risultanze della riunione della Commissione paritetica per la classificazione del personale tenutasi ieri all’Aran.

 

 

COMUNICATO




CSA in pressing sulla Commissione Affari Costituzionali della Camera

Il CSA, che al momento sembra essere l’unico sindacato interessato a fare pressione affinchè l’iter per la riforma della legge 65/86 possa giungere presto a compimento, ha rilevato, grazie alla solerte opera del proprio Dipartimento Polizia Locale, forti motivi di preoccupazione sull’andamento dei lavori in Commissione Affari Costituzionali, presagendo che qualcuno vuole prendersi gioco della categoria.

Dopo la prima riunione “fantasma” del 30 aprile, la Commissione è stata riconvocata per domani, 8 maggio, e stavolta ci auguriamo veramente che si cominci a lavorare sui disegni di legge depositati. Per dimostrare ai Ministro dell’Interno Salvini e ai Sottosegretari Sibilia e Molteni che da parte della nostra Organizzazione la questione sarà seguita con la massima attenzione, invitiamo tutte le donne e gli uomini della Polizia Locale, dislocati nei comandi dei comuni e delle province, ad inviare una email ai parlamentari della suddetta Commissione, invitandoli ad essere presenti e parte attiva nei lavori per la riforma legislativa della Polizia Locale.

In allegato, il volantino con le email dei parlamentari in questione, e il fac-simile della nota da inviare agli stessi, mettendo per conoscenza il Ministro dell’Interno e i due Sottosegretari e anche la segreteria nazionale per Ccn.

VOLANTINO ULTIMO AVVISO

Testo Email da inviare ai parlamentari della Commissione Affari Costituzionali




Riforma Polizia Locale – Riprende l’esame in Commissione Affari Costituzionali

Purtroppo, spesso accade che siano i gravi fatti di cronaca a indurre il Parlamento e il Governo ad accelerare gli iter di progetti di legge, tanto esortati dalla nostra Organizzazione, che da lunghissimo tempo attendono di giungere a compimento.

Così – come riporta il TG Parlamento andato in onda questa mattina – il crescere dell’emergenza sicurezza nelle nostre città, di cui abbiamo avuto un altro tragico riscontro venerdì scorso con la sparatoria avvenuta venerdì  scorso a Napoli in Piazza Nazionale, dove una bambina è stata accidentalmente colpita e ora versa in gravissime condizioni, rende quanto mai urgente la legge di riforma della Polizia Locale, che pur essendo in prima linea nella lotta alla criminalità, non gode ancora degli stessi diritti e tutele riconosciuti alle altre Polizie civili.

E’ stato annunciato che mercoledì prossimo la Commissione Affari Costituzionali prenderà in esame i vari disegni di legge presentati, al fine di giungere rapidamente  a un testo unificato.

Pur nel dolore e nello sconcerto per il tragico fatto di cronaca verificatosi nel capoluogo campano, ci auguriamo che i buoni propositi vengano mantenuti, senza condizione alcuna, perché la Polizia Locale può dare davvero un enorme contributo al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblici, più di quanto non sia in grado di fare tuttora.

 




Riforma Polizia Locale: più ombre che luci all’apertura del tavolo al Ministero degli Interni

Si è aperto oggi al Ministero degli Interni il tavolo di confronto sulla riforma della Legge sulla Polizia Locale, con la partecipazione del Segretario Generale Garofalo e degli esponenti del Dipartimento Polizia Locale Luigi Marucci e Stefano Lulli.

Comunicato Ufficiale




1° maggio, una festa dai significati profondi

Il messaggio del Segretario Generale ai lavoratori per la festa del 1° maggio




Gli Auguri del Segretario Generale

MESSAGGIO DI AUGURI DEL SEGRETARIO GENERALE GAROFALO




Polizia Locale: lo sciopero slitta al 21 giugno

In allegato, il comunicato del Segretario Generale Francesco Garofalo che illustra i motivi dello slittamento dello sciopero nazionale inizialmente indetto per il 13 maggio e il documento ufficiale, trasmesso dal CSA, sempre in data odierna, alle sedi istituzionali competenti, della proclamazione dello sciopero stesso.

 

Comunicato del Segretario Generale

Comunicazione Ufficiale CSA




Inaugurata la nuova sede CSA ad Arezzo

L’inaugurazione della nuova sede CSA di Arezzo – celebrata il 22 marzo scorso – è un ulteriore passo del nostro cammino verso un futuro più qualificato e professionale, per dare ai nostri iscritti, e a tutti i lavoratori e lavoratrici che continuano a darci fiducia, nuovi punti di incontro.

Voglio ringraziare pubblicamente il Dipartimento Polizia Locale e in particolare il Presidente Ospol Luigi Marucci e il Responsabile del Dipartimento Stefano Lulli, oltre ovviamente a Roberto Prestigiacomo con la sua squadra, che stanno lavorando con passione e competenza su questo territorio, suscitando molti proseliti.

Il Segretario Generale

Francesco Garofalo

 

 




L’azione del Dipartimento Polizia Locale CSA ha colto nel segno!

Pubblichiamo il comunicato odierno del Segretario Generale riguardo gli sviluppi dell’iter parlamentare del disegno di legge “Politiche integrate per la sicurezza e polizia locale” e la prosecuzione dello stato di agitazione proclamato dal CSA.

In allegato le proposte di legge all’esame e il verbale della seduta della Commissione Affari Costituzionali della Camera del 13 marzo u.s.

 

COMUNICATO

PROPOSTE DI LEGGE

VERBALE COMMISSIONE




Proclamazione stato di agitazione nazionale Corpi Polizia Locale

Il CSA RAL, attraverso il proprio Dipartimento Polizia Locale, proclama lo stato di agitazione nazionale del personale operante nei Corpi e Servizi di Polizia Locale, nei Corpi di Polizia Locale Provinciale o di Area Metropolitana, e chiede l’avvio della procedura di raffreddamento e conciliazione.

 

Il documento ufficiale




Messaggio del Segretario Generale per la Festa delle Donne

Il Segretario Generale Francesco Garofalo vuole esprimere la propria vicinanza e sostegno al mondo delle Donne col seguente messaggio, che di fatto coinvolge anche gli uomini, in quanto auspica da parte loro una presa di coscienza delle problematiche esistenziali femminili e un impegno fattivo per il superamento delle diseguaglianze ancora esistenti.

Cliccare qui




Richiesta proroga termini progetti PON Inclusione

Il Segretario Generale Garofalo ha inviato una comunicazione al Ministro del Lavoro per chiedere la proroga al 31/12/2021 del termine di realizzazione dei progetti a valere sul “PON Inclusione”, Fondo Sociale Europeo, programmazione 2014-2020, come stabilito dall’Avviso 3/2016.

Cliccare qui