Comunicazione del Segretario Generale sull’Assemblea Regionale della Sicilia del 16 novembre

Servizio sull’Assemblea Regionale andato in onda sulle emittenti locali/regionali

Il Segretario Generale esprime piena soddisfazione per la perfetta riuscita dell’Assemblea Regionale della Sicilia, tenutasi sabato scorso, rivolgendo un plauso e un vivo ringraziamento innanzitutto al Segretario Regionale FIADEL/CSA Giuseppe Badagliacca, che ha saputo coordinare l’iniziativa insieme a tutti i Segretari provinciali  del territorio siciliano, ed altresì agli oltre 150 fra Dirigenti e Quadri delle Segreterie siciliane, componenti RSU e lavoratori e le lavoratrici che, con la loro partecipazione, hanno manifestato ancora una volta la dedizione, la competenza e la lealtà che da sempre nutrono nei confronti di FIADEL e CSA.

Comunicazione Segretario Generale 19 novembre




Nota del Segretario Generale sull’Assemblea della Polizia Locale di Napoli

Martedì 12 novembre si è svolta, con grande successo di partecipazione da parte dei lavoratori e delle lavoratrici, l’Assemblea della Polizia Locale di Napoli, con sit-in in Piazza San Giacomo, per sollecitare il Comune a una pronta presa d’esame delle criticità che affliggono il Corpo ormai da tanti anni.

 

Nota del 14 novembre

 

SERVIZIO ANDATO IN ONDA SU RAI 3 CAMPANIA




Le riflessioni di Francesco Garofalo sul Primo Maggio

Se il Primo Maggio ha un significato prioritario, che attraversa tutte le epoche, questo è di rinnovare l’impegno a favore dei lavoratori per ridefinire gli obiettivi politici e sociali che un sindacato deve porsi.

 

Comunicazione Primo Maggio

 

Si comunica inoltre che MERCOLEDI’ PRIMO MAGGIO

il Segretario Generale Francesco Garofalo è stato invitato a partecipare alla Giornata del Lavoro indetta dalla Confsal, in piazza del Plebiscito a Napoli, a partire dalle ore 10, per portare il suo messaggio di saluto.

La manifestazione sarà visibile in diretta streaming sul sito www.confsal.it e sui canali social

Facebook – @Confsal

X (Twitter) – @Confsalnet

YouTube – @Confsal_Lavoro_tv

Instagram – @confsalnazionale




Il video-saluto di Francesco Garofalo

Nell’augurare a tutti voi Buon Natale e Felice Anno Nuovo, si comunica che gli Uffici della Segreteria Generale rimarranno chiusi dal 23 dicembre al 7 gennaio.

Il Segretario Generale resterà comunque a disposizione per qualsiasi necessità, tramite il suo recapito telefonico personale.

 VI INVITIAMO AD ACCEDERE ALLA PAGINA FACEBOOK CSA FIADEL NAZIONALE per visualizzare il messaggio di saluto del Segretario Generale




Il saluto di fine anno del Segretario Generale

A conclusione dell’anno 2023, il Segretario Generale Francesco Garofalo dedica alle Strutture, ai dirigenti e ai quadri sindacali, agli iscritti FIADEL/CSA, nonchè a tutti i lavoratori e lavoratrici dei comparti Funzioni Locali e Igiene Ambientale, il suo messaggio di saluto e di augurio, in vista di un 2024 che, almeno nelle premesse, sarà ancora più importante di quello che sta finendo, considerando che nei prossimi mesi partiranno le trattative per il rinnovo del CCNL Funzioni Locali e la campagna elettorale per il rinnovo delle RSU.

Saluto 2023 – Segretario Generale




Riflessioni e linee strategiche di intervento a difesa del Comparto Enti Locali

In questa fase piuttosto turbolenta per il mondo sindacale, ritengo necessario serrare le fila della nostra organizzazione per imporre il CSA come primo baluardo a difesa dei lavoratori e delle lavoratrici degli enti locali, nonché delle legittime istanze dagli stessi avanzati, anche per tramite dei rispettivi organi rappresentativi: ANCI, UPI e Conferenza delle Regioni.

 

Comunicato del Segretario Generale




Il CSA contro i provvedimenti che penalizzano i lavoratori degli Enti Locali

Il CSA, con un proprio volantino scaricabile da questa pagina, comunica di non aderire agli scioperi proclamati da CGIL e UIL a partire dal 17 novembre, in quanto non mirati alla tutela dei lavoratori e lavoratrici degli Enti Locali.

 

VOLANTINO DA SCARICARE E DIFFONDERE – AI LAVORATORI DEGLI ENTI LOCALI CHI CI PENSA??




Art. 33 DDL Bilancio 2024 – Proclamazione dello Stato di Agitazione dei lavoratori e lavoratrici del Comparto Funzioni Locali

Il Sindacato Autonomo CSA RAL  si fa interprete dei forti malumori espressi da tutti i lavoratori e le lavoratrici degli Enti Locali provocato da taluni provvedimenti che il Governo ha recentemente assunto nei confronti di un Comparto già notevolmente penalizzato e afflitto da problematiche di lungo corso, con riferimento, da ultimo, all’art 33 del DDL Bilancio 24, per il quale i lavoratori e le lavoratrici delle Funzioni Locali subiranno un pesante taglio delle aliquote di rendimento previdenziale per le pensioni liquidate a partire dal 1° gennaio 2024, con una quota di pensione retributiva inferiore a 15 anni.

Lettera inviata alle autorità – 3 novembre

.




Anticipazione IVC – Rinnovo CCNL del personale delle PP.AA.: Nota CSA alle massime autorità

Il CSA RAL, a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal Ministro della Funzione Pubblica nei giorni scorsi e nella riunione avuta il 19 ottobre u.s. coi maggiori sindacati rappresentativi, e alla luce del c.d Decreto Legge Anticipi collegato allo schema di legge di bilancio per l’anno 2024 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 ottobre u.s., ha inviato la seguente nota al Presidente del Consiglio, al Ministro FP e al Ministro dell’Economia per chiedere, nelle more di avvio delle procedure di contrattazione per il triennio 2022-2024, la previsione di specifiche deroghe o meglio ancora contributi alle Regioni e Enti Locali nel testo in fase di conversione, affinché sia assicurata la piena esigibilità per tutti i dipendenti pubblici dell’anticipazione prospettata in oggetto.

Nota CSA del 23 ottobre




Report semestrale del Segretario Generale

Ci approssimiamo alla pausa estiva con rafforzata convinzione della qualità del lavoro dai noi svolto sinora e con la certezza che la base dei nostri successi risiede in primo luogo nell’impegno e nella competenza di tutte le strutture territoriali, sempre in prima linea per tutelare i diritti e soddisfare le aspettative dei lavoratori e delle lavoratrici degli Enti Locali e dell’Igiene Ambientale.

 

REPORT SEMESTRALE DEL SEGRETARIO GENERALE




Le riflessioni del Segretario Garofalo sulla Festa della Repubblica

La Festa della Repubblica è un momento solenne, forse ancora di più della Festa dei Lavoratori e della Festa della Liberazione. Con questa giornata celebriamo, con fierezza, la nostra appartenenza ad uno Stato democratico, fondato sulla libertà, la pace, la solidarietà e il lavoro, che un tempo segnarono un nuovo inizio per la storia dell’Italia.

Nota del 1 giugno




Vicinanza e solidarietà per le popolazioni dell’Emilia Romagna

Messaggio del Segretario Generale alle popolazioni dell’Emilia Romagna che stanno soffrendo per la devastante alluvione che le ha colpite in questi giorni, con l’auspicio che le autorità facciano tutto il possibile, e tempestivamente, per assisterle e aiutarle.

 

Comunicato del 17 maggio 




Messaggio del Segretario Generale per il 25 aprile

Il 25 aprile dovrebbe – anzi, deve essere – un momento di festa e rimembranza che coinvolge tutti i cittadini italiani, a prescindere dal colore politico e dalle estrazioni sociali.

Messaggio Garofalo




Considerazioni finali del Segretario Generale sul Consiglio Nazionale

Il Consiglio Nazionale 2023 avrà tanti motivi per essere ricordato. Il numero dei partecipanti, che ha superato le 300 unità, non era mai stato così elevato. Ma la cosa che più mi conforta è che nella quantità c’è stata anche tanta qualità. Sia negli interventi che hanno fatto seguito alla mia relazione iniziale, sia nel lavoro svolto dai singoli dipartimenti, sia nell’Attivo Fiadel, che ha avuto i toni di un vero e proprio seminario con numerosi argomenti all’ordine del giorno, tanto da rendere necessario un corollario nel giorno successivo.

 

Comunicato del 10 marzo




Il messaggio del Segretario Generale per l’8 marzo – Festa della Donna

Per noi di FIADEL e CSA, che da sempre siamo attenti a tutte le problematiche sociali, questa Festa rappresenta un momento di grande importanza per rilanciare il dibattito sulla condizione della donna, in qualsiasi ambito.

 

Comunicato del Segretario Generale sulla Festa delle Donne