Per il rispetto delle norme anti Coronavirus da parte di tutti gli Enti Locali

Di seguito, la lettera inviata oggi dalla nostra O.S. al Presidente Conte e alla Ministra Dadone, per segnalare le numerose difformità riscontrate nella applicazione delle misure di contenimento diffusione Coronavirus, ed in particolare la norma che garantisce ai dipendenti che i periodi di assenza devono essere considerati servizio prestato a tutti gli effetti. Richiesta, pertanto, una circolare interpretativa art.19 c.3 Decreto Legge n.9 del 2/03/2020, unitamente alla applicazione anche ai dipendenti pubblici delle misure di tutela già previste.

Comunicazione CSA 12 marzo




8 marzo: tanti auguri a tutte le Donne!!

Pur in questo momento di grande difficoltà per la nazione, non vogliamo dimenticarci di questa grande festa, che esalta il ruolo della Donna nella società civile e nel mondo del lavoro. 

Un pensiero particolare va alle Donne che in questo momento sono impegnate nella lotta contro il Coronavirus, partendo da quelle che lavorano nel settore della Sanità per proseguire con tutte quelle che hanno a che fare con gli anziani, le persone disagiate e i bambini.

Il loro sacrificio, la loro abnegazione, il loro spirito di servizio sono così forti da darci la convinzione che, tutti insieme, riusciremo a vincere anche questa battaglia.

Ma, al di là dell’emergenza, bisogna insistere affinchè la vera e definitiva parità di genere possa essere raggiunta nel nostro Paese, dove ancora vigono situazioni discriminatorie non più giustificabili.

Perciò, pla nostra Federazione continuerà a fare tutto il possibile per abbattere queste residue barriere e per far sì che l’Italia, in un giorno non lontano, possa diventare un modello in campo internazionale per la difesa dei Diritti delle Donne e la loro piena affermazione in qualsiasi campo di attività.

Auguri!

 

Francesco Garofalo

 




Report politico/sindacale del Segretario Generale

Pubblichiamo il Report politico/legislativo/sindacale del Segretario Generale relativo al periodo agosto 2019/gennaio 2020, che avrebbe dovuto essere presentato in Consiglio Nazionale, aggiornato con le importanti novità per gli Enti Locali introdotte dalla legge di conversione del Decreto Milleproroghe.

Nel presente documento non si fa cenno alle vicende connesse allo scoppio del Coronavirus, che sono state oggetto del videointervento di Francesco Garofalo sulla propria pagina facebook (2 marzo), e che saranno ribadite in un comunicato che sarà pubblicato in questi giorni.

Inoltre, tale problematica sarà affrontata nella Relazione che il Segretario Generale presenterà in Consiglio Nazionale, la cui programmazione è ancora a data da destinarsi.

REPORT POLITICO




Videointervento di Francesco Garofalo del 2 marzo 2020

A seguito del forzato rinvio del Consiglio Nazionale, Il Segretario Generale FIADEL CSA ha effettuato in data odierna un diretta facebook per affrontare i temi di carattere sindacale interno più urgenti, al fine di sottoporre alle Strutture Territoriali e i Dipartimenti le direttrici sulle quali muoversi, sin da ora, fermo restando che resta sempre gradita la collaborazione di tutti gli iscritti.

Per facilitare il caricamento dei video e l’ascolto, la registrazione è stata scomposta in tre parti.

 

prima parte

seconda parte

terza parte




Francesco Garofalo sul Convegno di venerdì scorso alla Camera

A margine del Convegno sulla Riforma della legge sulla Polizia Locale tenutosi venerdì scorso alla Camera, desidero innanzitutto rivolgere i miei più vivi ringraziamenti all’On. Annagrazia Calabria e all’On. Antonio Tajani, per l’impegno e il coraggio con cui stanno affrontando le problematiche che da anni attanagliano la Polizia Locale e Provinciale d’Italia.

Per quanto mi riguarda, nel corso del Convegno stesso, ho ribadito nuovamente la mia volontà di continuare il percorso a fianco di questa categoria, che ha bisogno di un intervento serio e non più di “vetrina”, per non aggravare lo status dei 60.000 agenti della Polizia Locale e Provinciale, che negli anni sono stati appesantiti da ulteriori e gravosi compiti, come quelli previsti dal decreto Sicurezza, senza nessun tipo di formazione, garanzie e tutele, senza considerare tutte le carenze in termini previdenziali, salariali e di equipaggiamento che li discriminano rispetto alle altre Polizie civili nazionali.

Pertanto andremo avanti nella nostra battaglia per ottenere un contratto di diritto pubblico.

 

Il Segretario Generale

Francesco Garofalo




Il Report politico-sindacale del Segretario Generale – luglio 2019

Le riflessioni di Francesco Garofalo sull’andamento della vita politica e sindacale, alla luce dei numerosi avvenimenti verificatisi dal febbraio scorso ad oggi.

 

REPORT LUGLIO 2019




I video dell’intervento del Segretario Generale alla manifestazione del 21 giugno

Intervento Francesco Garofalo 1° parte

Intervento Francesco Garofalo 2° parte




I ringraziamenti del Segretario Generale ai partecipanti allo Sciopero

Lettera di ringraziamento del Segretario Generale




1° maggio, una festa dai significati profondi

Il messaggio del Segretario Generale ai lavoratori per la festa del 1° maggio




Gli Auguri del Segretario Generale

MESSAGGIO DI AUGURI DEL SEGRETARIO GENERALE GAROFALO




Messaggio del Segretario Generale per la Festa delle Donne

Il Segretario Generale Francesco Garofalo vuole esprimere la propria vicinanza e sostegno al mondo delle Donne col seguente messaggio, che di fatto coinvolge anche gli uomini, in quanto auspica da parte loro una presa di coscienza delle problematiche esistenziali femminili e un impegno fattivo per il superamento delle diseguaglianze ancora esistenti.

Cliccare qui




Garofalo al convegno “Napoli-Milano unite nella diversità”

Il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, con il primo cittadino di Napoli Luigi de Magistris, si sono incontrati ieri a Napoli, presso la Sala del Capitolo del Complesso Monumentale di S. Domenico Maggiore, per partecipare al convegno “Napoli-Milano: unite nelle diversità”.

L’evento sarà replicato a Milano il prossimo 12 marzo, quando a recarsi nel capoluogo lombardo sarà Luigi de Magistris.

L’idea delle due iniziative è nata subito dopo i gravi episodi verificatisi prima e durante l’incontro di calcio Inter-Napoli, dello scorso 26 dicembre. Gli scontri, i cori razzisti a Koulibaly, hanno rappresentato un’ennesima triste pagina, non solo per il calcio, per il mondo dello sport, ma per l’intero nostro Paese. De Magistris e Sala hanno così deciso di organizzare i due incontri sui temi che riguardano la lotta alla discriminazione.

L’incontro tra Milano e Napoli è anche un “focus” sulle due città che si confrontano su tematiche di grande attualità, quali le autonomie e lo sviluppo: una riflessione sulla valorizzazione delle differenze, per un cammino, comunque, comune, di due territori diversi, ma uniti nell’obiettivo dell’affermazione di un Paese coeso e, soprattutto, solidale.

Tra i relatori del convegno anche il nostro Segretario Generale FIADEL-CSA CISAL Francesco Garofalo – di cui proponiamo il videointervento, che si è soffermato sulle problematiche inerenti la situazione attuale del mondo del lavoro, sia dal punto di vista sindacale, che politico – e il segretario della CGIL.

 

 

 

Videointervento di Garofalo




I video della Relazione di Francesco Garofalo a Chianciano

Di seguito, alcuni stralci della relazione esposta dal Segretario Generale al Consiglio Nazionale

Prima parte

Seconda parte

Terza parte

Quarta parte

Quinta parte




Garofalo ad AskaNews: puntiamo a nuovo modello di fare sindacato

Cliccare sul link seguente per visualizzare l’articolo e il video dell’intervista rilasciata oggi da Francesco Garofalo ad AskaNews.

https://bit.ly/2S0cCGv

(Nel link il servizio ripreso da Il Sole 24 Ore)




Intervista AD Kronos a Francesco Garofalo

Per presentare i contenuti e gli obiettivi del Consiglio Nazionale, il Segretario Generale ha rilasciato l’intervista allegata alla agenzia di stampa nazionale ADN Kronos.

https://youtu.be/JgRdS8ykT3U